Caricamento Eventi

Calendario:

Lunedì         19 Maggio 2025                 dalle 18:00 alle 20:00

 

Sede corso: Webinar su piattaforma www.fadculturaeformazione.com

Durata:  2 ore

Costo: Gratuito

PRESENTAZIONE:

Il seminario intende offrire ai docenti una panoramica introduttiva ma concreta sul potenziale impatto dell’intelligenza artificiale nella scuola. Attraverso un linguaggio accessibile e momenti di dimostrazione guidata, verranno presentate possibilità operative e scenari futuri legati all’uso dell’IA nella didattica, dalla progettazione di lezioni alla personalizzazione dell’apprendimento.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, personale educativo ed educatori professionali

Relatore: dott. Luca Mancusi Psicologo, Formatore e Esperto di Tecnologie 

Obiettivi:

  • Fornire una comprensione di base dei principi teorici e tecnologici che stanno alla base dell’intelligenza artificiale e del suo utilizzo nella scuola.
  • Illustrare in modo chiaro e accessibile le principali applicazioni dell’IA nella didattica, evidenziando i vantaggi e le criticità.
  • Stimolare nei docenti un approccio critico e consapevole all’uso degli strumenti di IA, promuovendo la riflessione sulle implicazioni didattiche e pedagogiche.
  • Offrire esempi concreti e buone pratiche per integrare l’IA nelle attività di progettazione didattica, valutazione e personalizzazione dell’insegnamento.

Programma:

  • Introduzione teorica all’intelligenza artificiale: origini, funzionamento dei modelli linguistici, NLP e tecnologie abilitanti.
  • Panoramica pratica di strumenti e applicazioni dell’IA nella didattica: progettazione, creazione di contenuti, personalizzazione e valutazione.
  • Riflessioni guidate e scenari futuri: il ruolo del docente nell’era dell’IA, l’IA agentiva e nuove prospettive per la scuola.
  • Spazio per rispondere alle domande dei partecipanti e chiusura del seminario.
Certificazione finale: Attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM ai sensi del DM.177/2000 Direttiva 170/2016 

 

 

Compila il seguente form

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Scheda di iscrizione
Indirizzo

Il corso/Seminario è organizzato ai sensi del D.M. 177/2000 Direttiva 170/2016 M.I.M.

SI RICORDA CHE L’ISCRIZIONE DEVE ESSERE FORMALIZZATA PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO. TALE TERMINE PUÒ ESSERE ANTICIPATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE MASSIMO DI ISCRITTI

Compilare il form in ogni sua parte e allegare l’attestazione di pagamento. Per info e supporto scrivere all'indirizzo formazionedocenti@culturaeformazione.it

Informativa sulla Privacy e liberatoria fotografica I suoi dati saranno trattati dalla Associazione Cultura e Formazione nel pieno rispetto del D. Lgs. n. 196/2003 e del Reg. UE 679/2016 ai fini contabili e commerciali. Le ricordiamo, inoltre, che ai sensi degli artt. 7-8 del decreto del 2003 potrà in ogni momento consultare, modificare, opporsi o far cancellare i suoi dati, scrivendo a: Associazione Cultura e Formazione - Via S. Antonio Abate, 162/172 - 84018 Scafati (SA). Il sottoscritto ai sensi dell’art. 10 Cod. Civ., degli artt. 96 e 97 legge n° 633/1941 sul diritto d’autore e degli artt. 13 e 23 del D.lgs. n° 196/2003 sulla protezione dei dati personali e presa visione dell’informativa prevista dall’art. 13 del D.Lgs.n° 196/2003 così come modificato dal Reg. UE n.679/2016, autorizza con la presente a ritrarre e utilizzare immagini della propria persona, senza scopo di lucro, mediante pubblicazione sulla carta stampata o in internet, nell’ambito di iniziative culturali e di divulgazione (mostre, corsi, concorsi, esposizioni, affissioni in luoghi pubblici, eventi, pubblicazione su libri e periodici, pubblicità). Ne vieta altresì l’uso in tutti i casi che ne pregiudichino l’onore, la reputazione ed il decoro della propria persona, ai sensi dell’art. 97 legge n° 633/41 ed art. 10 del Codice Civile.

CONSENSO al trattamento dei miei dati personali per l’invio tramite e-mail di comunicazioni informative e promozionali, nonché newsletter da parte di Associazione Cultura e Formazione in relazione alle sole iniziative delle stesse